Cerca


- 14 feb 2022
- 1 min
Il Monte Gabberi, vetta delle Alpi Apuane
Dalla modesta vetta di 1108 m s.l.m., il Monte Gabberi offre un sentiero dalla semplice difficoltà e media durata di 1h 30m per la vetta.
17 visualizzazioni


- 8 feb 2022
- 1 min
Porto Venere, patrimonio UNESCO
Porto Venere, o Portovenere, è un comune italiano sito in prossimità delle Cinque Terre ed è patrimonio mondiale dell'umanità UNESCO.
11 visualizzazioni


- 16 giu 2021
- 1 min
La nuova ruota panoramica di Tonfano, Marina di Pietrasanta
La nuovissima ruota panoramica di Tonfano, ubicata nella piazza Leonetto Amadei del pontile, verrà inaugurata sabato 12 giugno alle ore 19.
21 visualizzazioni


- 16 giu 2021
- 1 min
Il Lago di Vagli e le Fabbriche di Careggine: il Paese Fantasma
Vagli: un'oasi paradisiaca immersa nel verde delle Alpi Apuane, nel comune di Vagli Sotto, circondata da un lago creato artificialmente. Nasce infatti a seguito della costruzione di una diga corrente sul torrente Edron e di un'ulteriore diga per scopi idroelettrici, iniziata nel 1941. La costruzione fu sospesa a causa della guerra, e fu infine completata nel 1947, quando la diga raggiunse prima i 65 mt ed infine i 95 mt. Con l'innalzamento del livello delle acque, il lago fin
12 visualizzazioni


- 16 giu 2021
- 1 min
Il Monte Prana
Il monte Prana (detto anche monte Prano), è alto 1221 metri ed è la montagna più meridionale delle Alpi Apuane. Domina la conca di Camaiore con la sua mole massiccia e la separa dalla valle del Rio Pedogna ad est. La vetta è raggiungibile passando dal Metato, tramite il sentiero C.A.I 104, oppure passando da Casoli, tramite il sentiero C.A.I 112, per poi passare per il sentiero C.A.I 104. Lungo il sentiero possiamo ammirare meravigliosi e suggestivi paesaggi, per poi essere
3 visualizzazioni


- 16 giu 2021
- 1 min
Il Walking Festival
Camminate primaverili con il Walking Festival del Parco Nazionale Arcipelago Toscano 2021 dal 20 marzo al 30 maggio. Il Walking Festival primaverile 2021 dà appuntamento agli amanti del trekking naturalistico nella bellezza del Parco dell’Arcipelago Toscano dal 20 marzo al 30 maggio. Un invito a immergersi nei piccoli borghi ricchi di tradizioni, nei colori delle fioriture primaverili, con passeggiate a tema, degustazioni, nella calma, lontani dalla confusione e in piena si
1 visualizzazione


- 16 giu 2021
- 1 min
Le Sagre di Seravezza
Le SAGRE Toscane, splendide feste paesane estive, con cene all'aperto, musica, balli e talvolta tombole con fantastici premi. Di seguito, un elenco completo di tutte le sagre enogastronomiche di Massarosa. Le date possono variare. Sagra della contrada la Lucertola 14-15-16-20-21-22-23-28-29-30 giugno Via Alpi Apuane, Querceta Sagra della contrada la Quercia 5-6-7-11-12-13-14-19-20-21 luglio Via Alpi Apuane, Querceta Sagra della contrada il Leon D’oro 19-20-21-26-27-28 luglio
9 visualizzazioni


- 16 giu 2021
- 2 min
Le Sagre di Massarosa
Le SAGRE Toscane, splendide feste paesane estive, con cene all'aperto, musica, balli e talvolta tombole con fantastici premi. Di seguito, un elenco completo di tutte le sagre enogastronomiche di Massarosa. Le date possono variare. Giugno: “Sagra della zuppa alla contadina” a cura di Massarosa eventi
7-8-9 14-15-16 21-22-23 28-29-30 giugno “Festa della Rinascita”a cura di PDCI
22-23 28-29-30 giugno e 1-7 luglio
Per informazioni: tel. 0584.93 81 20
Luglio: “Festa della Rinasci
3 visualizzazioni


- 16 giu 2021
- 1 min
Sagra della Contrada "Il Ponte", Forte dei Marmi
DAL 10 AL 24 AGOSTO SI TIENE LA TRADIZIONALE SAGRA ALLESTITA DALLA CONTRADA IL PONTE, CON TANTO CIBO, MUSICA E ALLEGRIA. Al via il 10 agosto il tradizionale appuntamento con la sagra serale allestita dalla Contrada il Ponte, il posto ideale per gustare i piatti tipici della Versilia, che avrà luogo fino al 24 agosto in località Vaiana presso il parco della scuola elementare “Don Milani”, con ospiti che faranno cantare e ballare tutti coloro che decideranno di trascorrere una
7 visualizzazioni


- 16 giu 2021
- 1 min
Sagre di Camaiore e Lido di Camaiore
Le SAGRE Toscane, splendide feste paesane estive, con cene all'aperto, musica, balli e talvolta tombole con fantastici premi. Di seguito, un elenco completo di tutte le sagre enogastronomiche di Camaiore e Lido di Camaiore. Le date possono variare. FESTA DI S.PIETRO 27 – 30 giugno Gastronomia, cucina casalinga camaiorese Dalle ore 19.30 Sabato e domenica anche alle 12.30 Posti aperto e coperto Badia di Camaiore IL GUSTO FA FESTA NEL PARCO 19 luglio - 4 agosto cucina tipica pe
4 visualizzazioni


- 16 giu 2021
- 1 min
La Maratonina Tre Pontili
La maratonina Tre Pontili è una gara competitiva internazionale che si snoda per 21,097 chilometri attraverso il lungomare versiliese, da Forte dei Marmi al Lido di Camaiore, andata e ritorno. Il lungo rettilineo che gli atleti attraverseranno percorrerà i passaggi sui suggestivi pontili della zona, considerata tra le più affascinanti della Toscana e meta prediletta per migliaia di turisti in tutte le stagioni dell’anno. I tre Pontili che vengono attraversati dai partecipanti
2 visualizzazioni

- 16 giu 2021
- 1 min
Tennis Italia
Il Tennis Italia, ubicato in via Dell'Acqua, 102, a Forte dei Marmi, comprende ben 9 campi in terra rossa di cui 4 con copertura fissa, padel, calcetto e ping pong. All'interno possiamo inoltre trovare una moderna palestra, ben fornita, oltre che un bar ed un ristorante. #fortedeimarmi, #sport, #estate, #estate2021
0 visualizzazioni

- 16 giu 2021
- 1 min
Tennis Europa
Il circolo Tennis Club Europa è situato a Forte dei Marmi in via Cristoforo Colombo 78. Sono presenti con 6 campi da tennis in terra rossa e un campo da padel. Il circolo fornisce i seguenti servizi: bar, spogliatoi, scuola tennis. #fortedeimarmi, #sport, #tennis, #estate, #estate2021
8 visualizzazioni


- 16 giu 2021
- 1 min
Yachting Club Versilia
Situato sul litorale di Forte dei Marmi, il centro velico Yachting Club Versilia è immerso in una splendida cornice naturale ed è posizionato su una spiaggia esposta a sud ovest, dove spesso soffiano venti moderati e particolarmente indicati per chi vuole avvicinarsi al mondo della vela, e dove anche i più esperti trovano le giornate adatte per esprimere le proprie capacità di velisti. All’interno della struttura si trova la segreteria, un ristorante, un gazebo dove si svolg
1 visualizzazione


- 16 giu 2021
- 2 min
Villa Bertelli, esposizioni ed eventi a Forte dei Marmi
Villa Bertelli, ubicata in via Giuseppe Mazzini n. 200, nella Vittoria Apuana di Forte dei Marmi, è uno spazio espositivo unico nel panorama della Versilia, gli spazi espositivi articolati su due piani consentono di ospitare due mostre distinte contemporaneamente. In questi anni si sono fatte molte importanti mostre d’arte, sia “personali” che collettive, ospitando i migliori artisti del momento e ricordando artisti importanti per il nostro territorio. L’arte può essere un ve
0 visualizzazioni


- 16 giu 2021
- 2 min
Il Trofeo Velico “Forte dei Marmi”
È nato il Trofeo Velico “Forte dei Marmi”: Compagnia della Vela e Yachting Club, insieme all'Amministrazione Comunale per rilanciare la grande vela a Forte dei Marmi Il nuovo Trofeo Forte dei Marmi che coinvolge le due realtà veliche del paese, la Compagnia della Vela e lo Yachting Club, è nato dall'auspicio del Sindaco Bruno Murzi insieme al consigliere delegato allo Sport, Alberto Mattugini di vedere i due circoli collaborare sempre più per riaffermare Forte dei Marmi come
5 visualizzazioni


- 16 giu 2021
- 1 min
La Compagnia della Vela
La Compagnia della Vela di Forte dei Marmi, locata sul Viale Italico 1a, di fianco al pontile, è attiva sul territorio dal 1922; la sua prestigiosa immagine è stata parte integrante e sostanziale del mito di Forte dei Marmi e la frequentazione di personaggi importanti e famosi l’avevano portata ad essere conosciuta anche oltre i confini paesani e regionali. Tuttora ci sentiamo parte fondamentale della vita sportiva e culturale di Forte dei Marmi e nello spirito dell’associazi
5 visualizzazioni