Cerca


- 20 dic 2021
- 1 min
Il Natale a Forte dei Marmi
Forte dei Marmi brilla della magia del Natale con le sue meravigliose luci, che illuminano l'intero centro storico.
40 visualizzazioni


- 16 giu 2021
- 1 min
67° Festival Puccini - Luglio / Agosto 2021
Le date e gli eventi del Festival Puccini 2021: TOSCA 23 Luglio / 6 - 13 Agosto Regia Stefania Sandrelli Direttore Alberto Veronesi Scene Andrea Tocchio TURANDOT 24 - 30 Luglio / 14 - 20 Agosto Con finale composto da Luciano Berio, nuovo allestimento, coproduzione con il teatro Goldoni di Livorno Regia Daniele Abbado Direttore John Axelrod Scene Angelo Linzalata Costumi Giovanna Buzzi LA BOHÈME 31 Luglio / 7 - 21 Agosto Regia Ettore Scola ripresa da Marco Scola di Mambro Dire
2 visualizzazioni


- 16 giu 2021
- 1 min
Il Festival Puccini
Il Festival Puccini è un festival musicale estivo che si svolge a Torre del Lago, dove Giacomo Puccini visse per oltre trent'anni componendo molti dei suoi capolavori. Nato nel 1930, si svolge ogni estate, solitamente nei mesi di luglio e agosto, al Gran teatro all'aperto, struttura da 3200 posti (conosciuto anche come "Teatro dei Quattromila"), situato sulle sponde del lago di Massaciuccoli nei pressi della Villa Puccini, la casa che il compositore aveva costruito nel 1900 e
5 visualizzazioni


- 16 giu 2021
- 1 min
Torna l'Azalea della ricerca a Massa e provincia
Un aiuto contro il cancro: Festa della mamma 2021 L'Azalea della Ricerca sarà presente nelle piazze domenica 9 maggio 2021, compatibilmente con le disposizioni sanitarie in materia di Covid-19. Nelle piazze tornano i volontari dell'AIRC con l'Azalea della Ricerca. Molto più di uno splendido fiore: è una preziosa alleata della salute al femminile che, dal 1984 ad oggi, ha contribuito a migliorare la qualità di vita delle donne grazie ai risultati raggiunti nell'ambito della pr
3 visualizzazioni


- 16 giu 2021
- 2 min
Il Mercato della terra di Sarzana
Sarzana è oggi un moderno centro di artigianato, di agricoltura e di turismo. Le antiche mura della città sono l’eredità di una storia densa di avvenimenti, segnata dall’alternanza di governi di diverse famiglie che hanno influenzato la cultura e lo stile architettonico della città. Il Mercato ha aperto i battenti in Piazza San Giorgio, sede di mercati dalla fine dell’Ottocento, caduta però in disuso negli anni ‘50 per lasciare posto ad un distributore di benzina e divenire c
2 visualizzazioni


- 16 giu 2021
- 1 min
Il Walking Festival
Camminate primaverili con il Walking Festival del Parco Nazionale Arcipelago Toscano 2021 dal 20 marzo al 30 maggio. Il Walking Festival primaverile 2021 dà appuntamento agli amanti del trekking naturalistico nella bellezza del Parco dell’Arcipelago Toscano dal 20 marzo al 30 maggio. Un invito a immergersi nei piccoli borghi ricchi di tradizioni, nei colori delle fioriture primaverili, con passeggiate a tema, degustazioni, nella calma, lontani dalla confusione e in piena si
1 visualizzazione


- 16 giu 2021
- 1 min
La mostra “I Love Lego” di Pontedera
La splendida mostra a tema Lego si tiene al Palp di Pontedera e sarà visitabile fino al 13 Giugno 2021. Apertura: Dal Lunedì al Venerdì dalle ore 10:00 alle 19:15 (ultimo ingresso alle ore 18:30). L’ingresso agli animali non è consentito. Prezzi dei biglietti: Intero € 10,00 Ridotto € 8,00 (studenti di ogni ordine e grado muniti di tesserino; possessori della tessera socio Coop) Ridotto speciale € 6,00 (bambini dai 4 ai 10 anni compiuti) Omaggio (bambini fino a 4 anni non com
0 visualizzazioni


- 16 giu 2021
- 1 min
Le Sagre di Seravezza
Le SAGRE Toscane, splendide feste paesane estive, con cene all'aperto, musica, balli e talvolta tombole con fantastici premi. Di seguito, un elenco completo di tutte le sagre enogastronomiche di Massarosa. Le date possono variare. Sagra della contrada la Lucertola 14-15-16-20-21-22-23-28-29-30 giugno Via Alpi Apuane, Querceta Sagra della contrada la Quercia 5-6-7-11-12-13-14-19-20-21 luglio Via Alpi Apuane, Querceta Sagra della contrada il Leon D’oro 19-20-21-26-27-28 luglio
9 visualizzazioni


- 16 giu 2021
- 3 min
Il Carnevale di Viareggio
Dal 1873 la più grande manifestazione folcloristica La prima sfilata di carrozze addobbate a festa nella storica Via Regia, nel cuore della città vecchia, è datata 1873. Fu la prima edizione del grande spettacolo che è oggi il Carnevale di Viareggio. L’idea di una sfilata per festeggiare il Carnevale sbocciò tra i giovani della Viareggio bene di allora che frequentavano il caffè del Casinò. Era il febbraio 1873 e si pensò ad una sfilata per il giorno di Martedì Grasso. Da que
5 visualizzazioni


- 16 giu 2021
- 1 min
La Maratonina Tre Pontili
La maratonina Tre Pontili è una gara competitiva internazionale che si snoda per 21,097 chilometri attraverso il lungomare versiliese, da Forte dei Marmi al Lido di Camaiore, andata e ritorno. Il lungo rettilineo che gli atleti attraverseranno percorrerà i passaggi sui suggestivi pontili della zona, considerata tra le più affascinanti della Toscana e meta prediletta per migliaia di turisti in tutte le stagioni dell’anno. I tre Pontili che vengono attraversati dai partecipanti
2 visualizzazioni


- 16 giu 2021
- 2 min
Villa Bertelli, esposizioni ed eventi a Forte dei Marmi
Villa Bertelli, ubicata in via Giuseppe Mazzini n. 200, nella Vittoria Apuana di Forte dei Marmi, è uno spazio espositivo unico nel panorama della Versilia, gli spazi espositivi articolati su due piani consentono di ospitare due mostre distinte contemporaneamente. In questi anni si sono fatte molte importanti mostre d’arte, sia “personali” che collettive, ospitando i migliori artisti del momento e ricordando artisti importanti per il nostro territorio. L’arte può essere un ve
0 visualizzazioni